HP-UX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
A partire dal 1984. |
||
Riga 22:
}}
'''HP-UX''' è un [[sistema operativo]] tipo [[UNIX]] proprietario sviluppato da [[Hewlett-Packard]]. Il sistema operativo è montato sulle macchine utilizzanti [[microprocessori]] [[PA-RISC]] e [[Itanium]] e su sistemi [[Apollo/Domain]]. Le prime versioni potevano essere utilizzate su macchine [[HP 9000]] serie 200, 300 e 400, a partire dal 1984. Queste macchine erano basate sui microprocessori della famiglia [[Motorola 68000]]. Dalla serie 500 in poi le macchine vennero basate sui microprocessori proprietari di HP basati su architettura FOCUS.
HP-UX fu il primo UNIX a utilizzare una lista di accesso per gestire l'accesso alle unità logiche e ai file contenuti in esse. HP-UX fu altresì il primo UNIX a includere di serie il [[Logical volume management|Logical Volume Manager]], derivato dal gestore logico di [[Veritas Software|Veritas]].
|