=== 2015: Il ritorno di Garnett e la scomparsa di Flip Saunders ===
Nell'estate 2014 [[Kevin Love]], vero leader della squadra, decide che la sua carriera ai [[Minnesota Timberwolves|Timberwolves]] sia giunta al termina ed il 23 agosto si rende protagonista di una delle trade più discusse degli ultimi anni trasferendosi ai [[Cleveland Cavaliers]] (dove comporrà un temibile terzetto con [[LeBron James|Lebron James]] e [[Kyrie Irving]]) in cambio della prima scelta assoluta del [[Draft NBA|draft]] 2014 [[Andrew Wiggins]], [[Anthony Bennett|Anthony Bennet]] (prima scelta del [[Draft NBA|draft]] 2013) e [[Thaddeus Young]] proveniente dai [[Philadelphia 76ers]].
Nonostante la partenza di [[Kevin Love|Love]], l'entusiasmo dei tifosi di [[Minnesota]] cresce in modo esponenziale soprattutto grazie al ritorno di Kevin [[Kevin Garnett|Garnett]] che il 19 febbraio 2015 (8 anni dopo la sua ultima apparizione in maglia TWolves) torna a fare infiammare il [[Target Center]].
Nonostante un roster giovane ed il ritorno del veterano [[Kevin Garnett|Garnett]] a fare da chioccia ai promettenti rookie [[Andrew Wiggins]] ([[NBA Rookie of the Year Award|Matricola dell'anno]] 2015) e [[Zach LaVine]] (vincitore della gara delle schiacciate al [[NBA All-Star Weekend 2015|All-Star Weekend 2015]]) la stagione dei [[Minnesota Timberwolves|Timberwolves]] resta priva di gioie finendo all'ultimo posto della [[NBA Western Conference|Western Conference]].
È però con la prima chiamata assoluta al [[NBA Draft|Draft 2015]] che il salto di qualità diventa compiuto: i [[Minnesota Timberwolves]] riescono infatti a firmare [[Karl-Anthony Towns]] interessante centro proveniente dal [[Kentucky Wildcats|Kentucky]] andando così a trovare il perno su cui far ruotare l'intero sistema di gioco per gli anni futuri.
Il 25 ottobre 2015 [[Flip Saunders]], primo allenatore del [[Minnesota Timberwolves|Timberwolves]] muore stroncato all'età di 60 anni dal [[linfoma di Hodgkin]]. La scomparsa di una figura talmente importante per l'ambiente [[Wolves]] e per la città di [[Minneapolis]] riuscì però a generare una nuova mentalità vincente nell'intero roster che proprio dopo la dipartita di Saunders mette di fila ben tre vittorie consecutive in trasferta come non accadeva dalla memorabile stagione [[National Basketball Association 2003-2004|2003-2004]].
== Arene ==
Riga 296:
}}
</div>
<br {{clear=all>}}
==Note==
Riga 305:
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.nba.com/timberwolves/|Sito ufficiale dei Minnesota Timberwolves]}}