High dynamic range imaging: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Dimenticanza di una parola, sistemazione frase |
||
Riga 5:
L''''HDRI''', sigla di '''''high dynamic range imaging''''', è una tecnica utilizzata in [[grafica computerizzata]] e in [[fotografia]] per ottenere un'immagine in cui l'[[Intervallo dinamico#Fotografia|intervallo dinamico]], ovvero l'intervallo tra le aree visibili più chiare e quelle più scure, sia più ampio dei metodi usuali.
Le tecniche per la creazione di una HDRI si basano sull'idea di effettuare scatti multipli dello stesso soggetto ma a diverse esposizioni, in
La successiva elaborazione della serie di immagini consente di ottenere un'unica immagine con una corretta esposizione sia delle aree più scure che di quelle più chiare.
|