Il codice di Perelà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 63:
 
=== Francesco Grisi ===
''Perelà, uomo di fumo'' è il personaggio più denso di significato, in questo senso. Se in lui confluiscono motivi culturali del tempo tuttavia la vitalità di Perelà consiste nell’esserenell'essere libero da ogni movimento e di avere ricomposto in una poesia della libertà, oltre il corpo, il segreto del reale. La parola, il gesto, lo straordinario amore di vita e la morte arcana sono e partecipano di una realtà di secondo grado. I confini dell’infinitodell'infinito sembrano possibili e le metamorfosi a portata di mano<ref>[[Francesco Grisi|Grisi, F.]], ''Avventura del personaggio'', Ceschina, Milano 1968, pp. 161-67</ref>.
 
== Note ==