Jeffrén Suárez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
== Carriera ==
Inizia a giocare nel settore giovanile del Barcellona nel [[2004]]. Nel [[2007]] il commissario tecnico della [[Nazionale di calcio del Venezuela]] [[Richard Páez]] lo convoca per la [[Copa América 2007]], ma Jeffrén rifiuta la chiamata in quanto non aveva ancora scelto se giocare per il Venezuela o per la [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]]. Debutta in campionato il 17 maggio [[2009]] nella partita persa contro il [[RCD Mallorca]] per 2-1. Segna il suo primo gol il 4 aprile [[2010]] nella sfida contro l'[[Athletic Bilbao]]. Il suo secondo gol lo realizza il 24 aprile [[2010]] contro lo [[Xerez Club Deportivo|Xerez]]. Nel ''[[El Clásico|Clasico]]'' Barcellona-[[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], il 29 novembre 2010, segna il goal del definitivo 5-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/30-11-2010/ceffone-mou-ripassata-real-711989973259.shtml|titolo="Ceffone a Mou, ripassata Real." Stampa iberica ai piedi del Barça|editore=gazzetta.it|data=29-10-2010}}</ref>. Il 28 maggio [[2011]] vince anche la sua prima [[Champions League]].▼
=== Club ===
Il 4 agosto [[2011]] viene ufficializzata la sua cessione a titolo definitivo ai portoghesi dello [[Sporting Lisbona]], con cui firma un contratto di 5 anni con una clausola rescissoria di 30 milioni di euro; il costo dell'operazione è stato di circa € 3.750.000.<ref>http://web3.cmvm.pt/sdi2004/emitentes/docs/FR35062.pdf Comunicato ufficiale dello Sporting CP</ref>. ▼
▲Inizia a giocare nel settore giovanile del Barcellona nel [[2004
▲Il 4 agosto [[2011]] viene ufficializzata la sua cessione a titolo definitivo ai portoghesi dello [[Sporting Lisbona]], con cui firma un contratto di 5 anni con una clausola rescissoria di 30 milioni di euro; il costo dell'operazione è stato di circa € 3.750.000.<ref>http://web3.cmvm.pt/sdi2004/emitentes/docs/FR35062.pdf Comunicato ufficiale dello Sporting CP</ref>. Nel 2014 passa in prestito al [[Real Valladolid]].
=== Nazionale ===
Nel [[2007]] il commissario tecnico della [[Nazionale di calcio del Venezuela]] [[Richard Páez]] lo convoca per la [[Copa América 2007]], ma Jeffrén rifiuta la chiamata in quanto non aveva ancora scelto se giocare per il Venezuela o per la [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]].
== Statistiche ==
| |||