Forbice denaro-lettera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fondo Denaro (finanza) e Tasso spot |
aggiungo fonte Borsa Italiana |
||
Riga 1:
{{S|commercio}}
Nel [[Domanda e offerta|modello domanda e offerta]] il prezzo lettera si contrappone al prezzo denaro e la differenza tra i due è chiamata '''differenziale''' o in inglese [[spread]].<ref name=borsa>http://www.borsaitaliana.it/bitApp/glossary.bit?target=GlossaryDetail&word=Differenziale%20Denaro-lettera</ref>
== Prezzo lettera (ask) ==
Il '''prezzo lettera''' (in inglese '''ask price''' o semplicemente '''ask'''), chiamato anche '''prezzo di offerta''', è il prezzo minimo che un venditore è disposto ad accettare per vendere uno strumento finanziario.<ref name=borsa/>
Questo significa che il prezzo ask è il prezzo minimo che l'investitore intenzionato a comprare il suddetto strumento finanziario dovrà pagare per acquistarlo. == Prezzo denaro (bid) ==
Il '''denaro''' (in inglese '''bid price''' o semplicemente '''bid''') è il massimo prezzo che un compratore è disposto a pagare per acquistare uno strumento finanziario.<ref name=borsa/>
Questo significa che il prezzo bid è il miglior prezzo a cui un investitore in possesso del suddetto strumento finanziario potrà venderlo sul mercato. == Esempio sulle valute ==
Riga 17 ⟶ 21:
== Note ==
<references/>
{{Portale|economia}}
|