Hipposideridae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
==Tassonomia==
La famiglia si suddivide in
▲** ''[[Anthops]]''
Alcuni generi precedentemente assegnati a questa famiglia, sono stati recentemente trasferiti nella famiglia dei [[Rhinonycteridae|Rinonitteridi]]<ref>{{cita pubblicazione | autore =Nicole M. Foley, Vu Dinh Thong, Pipat Soisook, Steven M. Goodman, Kyle N. Armstrong, David S. Jacobs, Sébastien J. Puechmaille & Emma C. Teeling| titolo =How and Why Overcome the Impediments to Resolution: Lessons from rhinolophid and hipposiderid Bats| rivista =Molecular Biology and Evolution | volume = 32 |numero = 2 |anno = 2015 | pagine=313-333 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4769323/|cid=Foley & Al., 2015}}</ref>.
▲** ''[[Hipposideros]]''
Il genere ''Paracoelops'', descritto in base ad un individuo maschio adulto catturato nel 1945 a Vinh, nel Vietnam centrale, è stato recentemente identificato come un esemplare in pessime condizioni della specie ''[[Hipposideros pomona]]'' <ref>{{cita pubblicazione | autore =Thong VD, Dietz C, Denzinger A, Bates PJJ, Puechmaille S, Callou C & Schnitzler H-U| titolo =Resolving a mammal mystery: the identity of Paracoelops megalotis (Chiroptera: Hipposideridae)| rivista =Zootaxa | volume = 3505 |numero = |anno = 2012 | pagine=75-85 |url=http://www.mapress.com/zootaxa/2012/f/z03505p085f.pdf | cid=Thong & Al., 2012}}</ref>
|