Marcahuasi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Correzioni.
Riga 1:
{{coord|-11.788887|-76.5735|display=title|type:landmark}}
'''Marcahuasi''' è un [[altopiano]] della cordigliera delle [[Ande]], situato a est di [[Lima (Perù)|Lima]], sulla catena montuosa che sale sulla riva destra del fiume [[Rímac (fiume)|Rímac]].
 
== Caratteristiche ==
Riga 7:
[[File:Marcahuasi 2.jpg|thumb|Ore di cammino, da San Pedro de Casta, per giungere a Marcahuasi.]]
 
Marcahuasi è un altopiano di origine vulcanica, di superficie pari a circa 4 kilometri quadrati, situato a quasi 4.000 metri di altitudine nella provincia di [[Provincia di Huarochirí|Huarochiri]], a est di [[Lima (Perù)|Lima]], [[Perù]], sede di un insieme unico di enormi rocce granitiche. Tali formazioni rocciose e la loro particolare forma hanno origine dalla millenaria azione erosiva di [[vento]] e [[pioggia]].
 
Sull'altopiano di Marcahuasi si trovano anche rovine preincaiche in vari stadi di rovina; secondo l'archeologo [[Julio César Tello]] appartengono alla cultura ''[[Wanca]]''.