Distribuzione di Pascal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: pt:Distribuição binomial negativa |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''variabile casuale binomiale negativa''' è una [[variabile casuale discreta|v.c. discreta]],
usata spesso per descrivere eventi rari in cui la probabilità dell'evento non è uguale per tutti gli elementi (contrariamente alla [[variabile casuale poissoniana|v.c. poissoniana]]), p.es. nel caso del numero di incidenti stradali mortali in determinato intervallo di tempo. È anche il risultato finale di un [[processo markoviano]] continuo nel tempo ([[Processo di Yule]]).
Il suo nome deriva dall'affinità che ha con la [[variabile casuale binomiale]]; infatti essa può essere descritta dallo stesso esperimento della binomiale negativa, ma cambiando il punto di vista: se nella binomiale il numero di prove era fissato e variabile era il numero di "successi", nella binomiale negativa si suppone dato il numero di successi e l'incognita rappresenta il numero di prove necessarie per ottenere tale numero di successi.
== Definizione e caratteristiche ==
| |||