Oggetto near-Earth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 25:
 
== Classificazione degli oggetti near-Earth (tipo e dimensione) ==
 
* [[Meteoroidi]]
* [[Asteroidi]]
Riga 107 ⟶ 106:
 
== Progetti di prevenzione ==
 
[[File:Orbit of 2004 FH-de.svg|thumb|Orbita di [[2004 FH]]]]
 
Riga 136 ⟶ 134:
 
== Modelli d'errore della probabilità di impatto ==
 
Spesso i modelli di calcolo contengono novità o possono essere addirittura tra loro contrastanti nel risultato del calcolo della traiettoria gravitazionale. Ulteriori osservazioni attraverso l'[[astronomia radar|ausilio del radar]], o attraverso l'analisi di immagini di archivio dello stesso oggetto consentono successivamente la determinazione con maggiore accuratezza della traiettoria orbitale del NEO, riducendo al minimo il margine di errore relativo alla probabilità di impatto.
 
Riga 193 ⟶ 190:
 
WISE sorveglierà il cielo nella banda dell'infrarosso ad alta intensità. Gli asteroidi che assorbono la radiazione solare possono essere osservati attraverso la banda infrarossa. I responsabili della NASA riferirono alla commissione che i progetti della NASA erano basati sull'utilizzo di WISE per la rilevazione dei NEO. Si stima che WISE è in grado di rilevare circa 400 NEO (circa il 2 per cento dell'insieme dei NEO interessanti) nell'arco di tempo di un anno di missione operativa.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
Riga 200:
* [[Near Earth Asteroid Rendezvous]]
* [[Evento di Tunguska]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni (in lingua inglese) ==