Raid di Tondern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Conseguenze: refuso |
→Le condizioni: cambio titolo, grazie Flazaza |
||
Riga 24:
Il '''raid di Tondern''' fu il primo [[Aviazione di marina|attacco aereo]] della storia condotto tramite una [[portaerei]]<ref name = TondernMuseum/>, venne effettuato il 19 luglio [[1918]] dall'aviazione navale [[inghilterra|inglese]] sulla base aerea [[germania|tedesca]], oggi in territorio [[danimarca|danese]], di [[Tondern]].
==
[[File:HMS Furious-3.jpg|La ''Furious'' nel 1918 con lo schema mimetico, esteso alle palizzate in legno di protezione al ponte di volo.|thumb|left]]
Durante tutta la [[prima guerra mondiale]], i [[dirigibile|dirigibili]] [[Zeppelin]] furono una costante minaccia per le forze navali alleate in generale e per l'Inghilterra nel suo stesso territorio metropolitano. In particolare la base di Tondern, all'epoca in territorio tedesco ed oggi danese<ref name = TondernMuseum>{{cita web|url=http://www.zeppelin-museum.dk/main.php?lang=en|titolo=Zeppelin and garrison Museum Tondern - Home page|editore=Zeppelin- & Garnisonsmuseum Tønder|accesso=31 dicembre 2015}}</ref>, era una delle più grosse basi con hangar di dimensioni ragguardevoli; in particolare ''Toska'' di 275x45 m ed alto 72 m poteva ospitare due dirigibili di grosse dimensioni, circa 70x23 m; altri due più piccoli erano ''Toni'' e ''Tobias'', di 200 m di lunghezza, ed in grado di ospitare una aeronave ciascuno<ref name = Yeulett/>.
|