Microsoft Security Essentials: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 32:
== Caratteristiche ==
Prima dell'installazione Microsoft Security Essentials controlla se il sistema operativo è una copia valida o pirata. Se in questo caso Windows non è una copia originale, quindi pirata Microsoft Security Essentials cesserà di funzionare dopo un po' di tempo. Non è richiesto alcun dato personale. Il programma non funziona con altri sistemi di protezione attivi e li disattiverà. Gli aggiornamenti avvengono tramite [[Windows Update]], oppure manualmente. Secondo le impostazioni predefinite i file archiviati, i download e le [[e-mail]] vengono scansionati (la posta però, a differenza di altri prodotti, non è monitorata in tempo reale-ovvero nell'istante in cui si riceve e/o invia un messaggio-ma solo quando si manipola un allegato). I file ritenuti pericolosi vengono messi in quarantena e l'utente può scegliere se eliminarli definitivamente.
A parte le definizioni antimalware che sono rinnovate pressoché giornalmente, anche il motore (client) è sottoposto a periodici aggiornamenti.
|