Natalio Valdatta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta)
Riga 37:
 
==Carriera==
Nella [[Primera División 1928 (AAAF)|Primera División 1928]] fu impiegato per la prima volta in un campionato di massima serie: diresse, il 9 settembre, la partita tra [[Club Atlético Estudiantes|Estudiantes Buenos Aires]] e [[Club Atlético Talleres de Remedios de Escalada|Talleres]]. Nel [[Concurso Estímulo 1929]] scese in campo alla 1ª giornata, il 21 luglio, in occasione di [[Club Atlético Atlanta|Atlanta]]-[[Club Atlético Huracán|Huracán]], per il gruppo "Dispari". Nella [[Primera División 1930 (AAAF)|Primera División 1930]] esordì il 23 marzo, arbitrando [[Sportivo Barracas]]-[[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]]. Prese parte, poi, alla [[Primera División 1931 (Argentina)|Primera División 1931]], la prima edizione professionistica del campionato argentino, organizzata dalla [[Liga Argentina de Football]].<ref name=esta31>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.estadisticasfutbolargentino.com/Estadisticas_1931.pdf|titolo=Liga Argentina de Football - 1ª División - 1931|autore=Luis Colussi; Carlos Guris; Víctor Kurhy|editore=estadisticasfutbolargentino.com|accesso=11 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131224110351/http://www.estadisticasfutbolargentino.com/Estadisticas_1931.pdf|dataarchivio=24 dicembre 2013}}</ref> In tale competizione diresse per la prima volta il 18 ottobre 1931, al 21º turno, arbitrando [[Club Atlético Independiente|Independiente]]-[[Club Atlético Lanús|Lanús]]; assommò 14 presenze in campionato. Continuò l'attività a livello nazionale almeno fino al [[1933]].<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.historiadeboca.com.ar/partido.asp?tfAnioPartido=1933&tfTipoTorneo=1&CodigoPartido=89|titolo=Boca Juniors 2 - Platense 2|accesso=11 gennaio 2012}}</ref>
 
==Note==