Bononia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
 
===Fase dell'occupazione celtica===
[[File:Bologna Museo Civico Archeologico Etruskische bronzen helm - necropole benacci 26-04-2012 12-11-14.JPG|170px|miniatura|Elmo in bronzo dalla tomba 953 della necropoli Benacci, [[III secolo a.C.|III sec. a.C.]]]]
Esistono pochissime testimonianze archeologiche, tutte funerarie, che testimoniano della fase di dominazione celtica nel [[IV secolo a.C.|IV]] e [[III secolo a.C.]]<ref name="J. T. Kock, 226"/>. Pertanto, l'importanza della città sotto la dominazione dei [[Boi]] può essere solo ipotizzata, sulla base del suo fiorente passato etrusco<ref name="J. T. Kock, 226"/>. Scavi volti a indagare la fase archeologica pre-romana del teatro romano di Bologna, testimoniano di contatti con la [[Repubblica romana]] intorno alla metà del III secolo a.C., una situazione simile a quella riscontrabile per [[Mutina]], altro insediamento etrusco, corrispondente all'attuale [[Modena]]<ref name="J. T. Kock, 227">[[Daniele Vitali (archeologo)|Daniele Vitali]], ''Bononia/Bologna'', in {{cita|Celtic Culture: A Historical Encyclopedia|p. 227}}.</ref>.