Piùbus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|aziende dei trasporti|febbraio 2015}}
{{S|aziende dei trasporti italiane}}
{{Azienda
|nome = Piùbus s.c.a.r.l.
|logo =
|logo_dimensione =
|immagine =
|didascalia =
|tipo = Società consortile
|borse =
|data_fondazione = 2005
|forza_cat_anno =
|luogo_fondazione = [[Firenze]]
|fondatori =
|data_chiusura =
|causa_chiusura =
|nazione = ITA
|nazioni =
|sede =
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave =
|industria = Trasporti
|prodotti =
|dimensioni =
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito = http://www.piubus.it
}}
'''Piùbus s.c.a.r.l.''' è una [[società consortile]] a responsabilità limitata, nata nel [[2005]], che gestisce il [[trasporto pubblico locale]] nella [[provincia di Firenze]], limitatamente ad [[Empoli]] e alla [[Valdelsa]]. I soci consortili sono [[Busitalia-Sita Nord|Busitalia]], [[Lazzi|L.A. F.lli Lazzi S.p.A.]], [[Cooperativa Autotrasporti Pratesi]], [[Copit|Copit S.p.A.]], [[PuccioniBus|PuccioniBus s.r.l.]] e [[Renieri Bus|Renieri Bus s.n.c.]]
== Esercizio ==
Piùbus Mobilità s.c.a.r.l. gestisce il trasporto pubblico urbano e interurbano nella [[provincia di Firenze]], limitatamente ad [[Empoli]] e alla [[Valdelsa]]. Alcune linee giungono sino a [[Firenze]], [[Montecatini Terme]] e [[Pontedera]].
== Parco aziendale ==
Nel [[2005]], la flotta era costituita da 12 [[autobus]] urbani, 2 suburbani e 48 interurbani.
== Voci correlate ==
* [[Autobus]]
Riga 16 ⟶ 49:
* [[Provincia di Firenze]]
* [[Valdelsa]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.piubus.it/|Sito aziendale}}
{{Portale|aziende|trasporti}}
[[Categoria:Aziende di trasporto pubblico della Toscana]]
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Firenze]]
|