Pluggable authentication modules: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Storia: ., replaced: Mac OS XmacOS
Riga 5:
PAM fu proposto per prima da [[Sun Microsystems|SUN]] in una [[Open Software Foundation|OSF]] - [[Request for Comments|RFC]], risalente all'ottobre del 1995. Fu adottato per l'autenticazione dell'ambiente grafico [[Common Desktop Environment|CDE]]. PAM apparve la prima volta come infrastruttura indipendente, in un prodotto open-source, Linux-PAM, sviluppato in Red Hat Linux 3.0.4 nell'agosto del 1996.
 
PAM è attualmente supportato in [[AIX operating system|AIX]], [[FreeBSD]], [[HP-UX]], [[Linux]], [[Mac OS XmacOS]], [[NetBSD]] e [[Solaris Operating Environment|Solaris]]. È in seguito diventato parte del processo di standardizzazione di [[X/Open]] UNIX, diventando lo standard [http://www.opengroup.org/onlinepubs/008329799/chap3.htm XSSO].
 
== Caratteristiche ==