Progetto Excelsior: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m →top: punto a fine nota |
||
Riga 3:
Il '''progetto Excelsior''' fu una serie di [[paracadutismo|salti con paracadute]] effettuati negli anni [[1959]] e [[1960]] dall'aviatore statunitense [[Joseph Kittinger]], colonnello della [[United States Air Force]] e direttore dei test, per collaudare il "sistema Beaupre" di [[paracadute]] a più stadi.
Con uno di questi salti Kittinger stabilì vari [[record del mondo]]: per il salto più alto con paracadute, per il più lungo atterraggio con [[parafreno]] e per la maggior velocità raggiunta da un uomo in atmosfera<ref>{{
== Storia del progetto ==
|