Quark bottom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; rimuovo link da parametro formato; rinominato parametro pagine a pp; rinominato parametro pagine a p
Riga 30:
| formato = PDF || rivista = [[Physics Letters B]]
| volume = 667 | numero = 1–5
| paginepp = 1–1340, e aggiornamento parziale nel 2009 per l'edizione del 2010| lingua = en
| lingua = en
}}</ref>
|carica_elettrica = 1/3 [[carica elementare|e]]|colore = Si|decay_particle = [[Quark charm]], [[quark up]]|spin = 1/2}}
Riga 44 ⟶ 43:
|url=http://ptp.ipap.jp/link?PTP/49/652/pdf
|rivista=[[Progress of Theoretical Physics]]
|volume=49 |numero=2 |paginepp=652–657|anno=1973
|anno=1973
|doi=10.1143/PTP.49.652
}}</ref> (il nome ''bottom'' fu introdotto nel 1975 da Haim Harari<ref>
Riga 53 ⟶ 51:
|titolo=A new quark model for hadrons
|rivista=[[Physics Letters B]]
|volume=57B |paginep=265|doi=10.1016/0370-2693(75)90072-6
|doi=10.1016/0370-2693(75)90072-6
}}</ref><ref>
{{Cita libro