RNA interference: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 2:
La '''''RNA interference''''' (dall'inglese ''interferenza dell'RNA'', abbreviata comunemente come '''RNAi''') è un meccanismo [[epigenetica|epigenetico]] mediante il quale alcuni frammenti di [[RNA]] sono in grado di interferire (e ''spegnere'') l'[[espressione genica]].
 
La RNAi vienesi distintadistingue da altri fenomeni di silenziamento genetico, dal momento che in ''[[Caenorhabditis elegans]]'' è stata osservata essere in grado di diffondere da cellula a cellula e di essere ereditabile. Ciò è stato osservato anche nelle [[piante]], oltre che nei [[mammiferi]] ma, nell'ultimo caso con minore efficienza, e solo nei primi stadi dello [[Sviluppo umano (biologia)|sviluppo]] embrionale. Si distingue quindi tra meccanismi coinvolgenti molecole a doppio filamento, RNA interference in senso stretto, mediate da molecole come [[Short interfering RNA]] e fenomeni coinvolgenti [[microRNA|miRNA]], a singolo filamento.
 
==Breve storia==