Paesi Bassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: nov:Nederlande
Gp 1980 (discussione | contributi)
evitiamo certi avverbi e aggettivi!
Riga 52:
|note = <sup>1</sup>[[L'Aia]] è la sede del governo </br><sup>2</sup> è uno dei 51 Stati membri che hanno dato vita all'[[ONU]] nel [[1945]].
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Stato -->
I '''Paesi Bassi''' (''Nederland'' - spesso impropriamente notiindicati come '''Olanda''') sono uno [[stato]] dell'[[Europa]] occidentale confinante a sud con il [[Belgio]], a est con la [[Germania]] e a nord e a ovest con il [[Mare del Nord]]. Essi costituiscono la parte principale del [[Regno dei Paesi Bassi]], che comprende anche le isole [[Mar dei Caraibi|caraibiche]] delle [[Antille Olandesi]] e di [[Aruba]].
 
I Paesi Bassi sono uno degli stati più densamente popolati al mondo e sono famosi perché il territorio è in buona parte strappato al [[mare]] e per la legislazione liberale in campo sociale (ad es. riguardo la sfera [[sesso|sessuale]] e quella delle [[droga|droghe]]). Il livello di vita degli abitanti è considerato fra i migliori del mondo.