Rodolfo De Angelis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
== Biografia ==
 
Gli esordi di Rodolfo De Angelis avvennero nei primi [[anni 1910|anni dieci]] del [[XX secolo]] nell'ambiente del [[Café-concert|caffè-concerto]], riscuotendo molti successi. Avvicinatosi al [[Futurismo]], nel [[1921]] collaborò con [[Filippo Tommaso Marinetti]] alla redazione del manifesto del [[Teatro della Sorpresa]] (11 ottobre) e costituì dapprima la Compagnia del Teatro della Sorpresa Rodolfo De Angelis, che debuttò al [[Teatro Mercadante]] di Napoli quello stesso anno, poi, l'[[1922|anno successivo]], il [[Nuovo Teatro Futurista]], che fra l'altro si avvalse, per le [[scenografia|scenografie]], della collaborazione di [[Fortunato Depero]] ed [[Enrico Prampolini]] e, per la musica di [[Silvio Mix]] e [[Franco Casavola]], per la voce di [[Diana Mac-Gill]].
 
[[File:Rodolfo de Angelis1.jpg|thumb|Spartito di canzoni di Rodolfo De Angelis]]