Dirar ibn al-Azwar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{T|inglese|biografie|dicembre 2015}}
{{avvisounicode}}
{{Bio
Riga 24 ⟶ 23:
==Biografia==
Figlio del ''[[Sayyid]]'' dei B. Asad, Mālik b. Aws, apparteneva a una famiglia che fu tra le ultime a convertirsi all'[[islam]] (dopo la [[conquista di Mecca]], ossia ''fatḥ Makka''). Assai ricco, abbandonò la sua vita di lussi per la causa islamica.<br>
Dopo la [[battaglia del Fossato]], assieme a [[Tulayha|Ṭulayḥa b. Khuwaylid]], fu inviato da [[Maometto]] per convincere i suoi contribuli ad abbracciare la nuova religione.<ref>[https://books.google.co.id/books?id=mZmBkoDa9fcC&pg=PA242&dq=dirar+azwar&hl=en&sa=X&ei=QxHaVP-eMIyJuASsuoE4&redir_esc=y#v=onepage&q=dirar%20azwar&f=false {{Cita libro|cognome= Abu Khalil |nome= Shawqī |anno= 2004 |titolo= Atlas Al-sīrah Al-Nabawīyah Quoting ''Ibn Hishām, 4/164; al-Ṭabarī, 3/136; ''ʿUyūn al-athīr'', 2/234; ''al-RawdRawḍ al-Unufunuf'', 4/220; Ibn Khaldūn, 2/56; ''al-Ṭabaqāt al-kubrā'', 1/357; ''al-Sīra al-Ḥalabiyya'', 3/248; ''al-Kāmil fī l-Taʾrīkh'', 2/98'' |p= 242}}]</ref>
 
=== Guerra della ridda ===
Riga 60 ⟶ 59:
 
==Retaggio==
Una [[moschea] dedicata a Ḍirār è sita nella parte settentrionale della [[Valle del Giordano]], nei pressi del mausoleo dedicato ad [[AbuAbū UbaydaʿUbayda ibnb. al-Jarrah]]Jarrāḥ, in un'area in cui fuera stata combattuta la [[battaglia di Mu'ta]].
 
== Bibliografia ==