Scala Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 50:
 
==Oggetti con più alta classificazione==
L'attuale record per la più alta classificazione spetta a [[99942 Apophis]], un [[asteroide]] di 320 [[metri]] catalogato come NEO., Il 23nel dicembre, [[2004]], il programma NASA dedicato agli asteroidi pericolosi annunciò che Apophisl'asteroide (allora conosciuto solo con il suo nome provvisorio {{DP|2004 MN|4}}) era il primo oggetto a raggiungere il livello 2 sulla Scala Torino, successivamente venne catalogato fino al livello 4., Èil adessopiù attesoalto valore mai raggiunto nella scala Torino. perAvrà un incontropassaggio ravvicinato con la Terra il 13 aprile [[2029]] che non ha, attualmente,tuttavia considerevolinel possibilità2006 diil impatto.venne Future impreviste oscillazioni della sua orbita potrebbero verificarsideclassato a seguito0 dell'incontro ravvicinato del [[2029]], tuttavia, almeno fino al [[2005]], un valore di 1 sullanella scala Torino, èdopo applicatocalcoli perpiù iprecisi passaggidella neglisua anni [[2035]] e [[2036]]orbita.
{{C|il termine "attualmente", che va eliminato, è presente molte volte. La voce va sistemata: dal 2013 è noto che Apophis ha possibilità ZERO di impatto; al massimo vanno inseriti i dati su [[2007 VK184]].|astronomia|aprile 2015}}
{{da aggiornare|arg=astronomia}}
L'attuale record per la più alta classificazione spetta a [[99942 Apophis]], un [[asteroide]] di 320 [[metri]] catalogato come NEO. Il 23 dicembre, [[2004]], il programma NASA dedicato agli asteroidi pericolosi annunciò che Apophis (allora conosciuto solo con il suo nome provvisorio {{DP|2004 MN|4}}) era il primo oggetto a raggiungere il livello 2 sulla Scala Torino, successivamente catalogato fino al livello 4. È adesso atteso per un incontro ravvicinato con la Terra il 13 aprile [[2029]] che non ha, attualmente, considerevoli possibilità di impatto. Future impreviste oscillazioni della sua orbita potrebbero verificarsi a seguito dell'incontro ravvicinato del [[2029]], tuttavia, almeno fino al [[2005]], un valore di 1 sulla scala Torino è applicato per i passaggi negli anni [[2035]] e [[2036]].
 
Prima di Apophis, nessun NEO ha mai avuto un valore sulla scala Torino maggiore di 1, mentre diversi altri corpi sono stati in alcuni momenti con valori nella scala diversi da 0, tuttavia in seguito qesti oggetti conosciuti furono declassati a 0.
 
== Oggetti declassati a valore zero ==