Tannino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m apostrofo tipografico
Riga 31:
 
==Effetti antinutrizionali==
I tannini hanno la capacità di [[Precipitazione (chimica)|precipitare]] alcune [[proteine]] della [[saliva]], dando così la tipica sensazione di [[astringenza]]. Inoltre si combinano in modo aspecifico con le proteine alimentari, formando complessi resistenti alle [[proteasi]] gastrointestinali. I tannini inoltre, inibiscono gli enzimi digestivi, poiché anch’essianch'essi sono delle proteine. La tipica sensazione dopo aver assunto quantità elevate di tannino è di fame senza appetito, e la fame persiste anche dopo un pasto ricco (che non verrà digerito e assimilato ma escreto); il senso del gusto è alterato, i cibi sono insapori o sgradevoli. Per questi motivi è consigliato di non assumere frutta presso i pasti.
 
Inibiscono l'assorbimento del [[ferro]] e dello [[zinco]] e anche di alcune vitamine.