Levon Shant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
==La formazione==
Ha frequentato la scuola armena a ([[Uskudar]]) fino al [[1884]] e poi si è trasferito nel seminario Gevorgian a [[Echmiadzin]] dove rimase fino al [[1891]].
TornatoTornò a [[Costantinopoli]] per insegnare e condurre la propria attività di scrittore. Con la sua prima opera letteraria fu accettato ènella statoredazione accettato daldel "Daily Hairenik" di quella città nel [[1891]].
Partì per la Germania nel [[1893]] per sei anni dove studiò scienza, psicologia infantile, e pedagogia, letteratura e storia nelle [[Università di Lipsia]], [[Jena]] e [[Monaco di Baviera]].
In seguito tornò a Costantinopoli, dove continuò a lavorare come insegnante qui ebbe contatti e familiarità con molti intellettuali armeni della sua epoca come [[Komitas]], [[Daniel Varujan]], [[Hrand Nazariantz]], [[Ruben Sevak]] e tanti altri.
Come autore, diventò famoso per i suoi drammi. E' stato uno dei vicepresidenti del Parlamento Armeno durante la Prima Repubblica e ha guidato una delegazione a Mosca nell'aprile del [[1920]] per negoziare con il regime comunista.
 
==Maturità ed esilio==