Transil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 5:
==Funzionamento==
Il Transil ha un comportamento simile ad un [[diodo zener]] in quanto si porta in conduzione quando la tensione ai suoi capi supera il valore per cui è progettato ma, a differenza di
Rispetto ad un diodo zener ha infatti un tempo di intervento più veloce (spesso
==Tipi di Transil==
Riga 16:
I parametri che caratterizzano un Transil sono:
*''Stand-off voltage'' (tensione di non intervento): la tensione massima che può essere presente ai suoi capi e che non determina nessun intervento di protezione (e quindi una corrente trascurabile).
*''Breakdown voltage'' (tensione di intervento): la tensione a cui il Transil inizia ad intervenire (conducendo corrente). È detta anche ''knee voltage'' (tensione di ginocchio) in quanto la curva caratteristica in questo punto presenta
*''Clamping voltage'' (tensione di bloccaggio): la tensione presente quando nel Transil scorre la massima corrente che può sopportare.
*''Transil average power dissipation'' <math>P_{AV}\;</math> (Potenza media dissipabile). È importante in presenza di disturbi ripetuti. Nota
*''Response time'' (tempo di risposta): deve essere il più breve possibile perché altrimenti i componenti elettronici che devono essere protetti sono esposti al disturbo e si guastano prima
*''Parasitic capacitance'' (capacità parassita): può essere importante quando sulla linea da proteggere sono presenti variazioni di tensione che potrebbero essere influenzate dalla capacità parassita che il Transil introduce. Sono comunque prodotti Transil (di minore potenza di protezione, ma di minore capacità parassita) adatti a proteggere linee di trasmissione dati<ref name="Nota tecnica ST">{{en}} [http://www.st.com/stonline/products/literature/an/3600.pdf Nota tecnica ST]</ref>.
*''Amount of energy it can dissipate'' (massima energia dissipabile): si differenzia a seconda del tipo di disturbi applicati (periodici o singoli). Se
*''Leakage current'' (corrente dispersa): è la corrente che viene assorbita dal Transil quando è applicata una tensione non pericolosa per il circuito protetto. È importante solo in circuiti particolari dove le correnti presenti sono molto basse e possono essere disturbate dalla presenza del Transil.
==Transil e Trisil==
Il Transil è simile al ''Trisil''<ref>''Trisil'' è un marchio registrato della [[STMicroelectronics]]</ref> ma si differenzia in quanto
== Transil e Varistore ==
Le differenze tra Transil e Varistore sono:
* Il Varistore è solo bidirezionale mentre il Transil è disponibile sia in versione monodirezionale (per applicazioni in corrente continua) che bidirezionale (per correnti alternate). Talvolta si può vedere in un circuito elettrico in corrente continua
* La corrente di dispersione è minore nel Transil.
* Il blocco delle sovratensioni è più efficace con il Transil.
| |||