Van Hool: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 28:
== Storia ==
Il 15 febbraio 1957 un importante accordo commerciale fu firmato con [[Fiat Veicoli Industriali|Fiat V.I.]]. Van Hool aveva ottenuto di potere continuare ad integrare i motori ed altri componenti meccanici di provenienza Fiat (cambi, assi e ponti). Van Hool passava così da semplice carrozziere a vero costruttore belga di autobus urbani e di linea con il marchio '''Van Hool-Fiat'''. Con questo accordo, Van-Hool diventava anche licenziataria di Fiat camion - vari [[Fiat 682]] e poi Fiat 619 furono costruiti su licenza in Belgio - Inoltre,
Immediatamente i prodotti nati dalla collaborazione Van Hool-[[FIAT]] ebbero un immenso successo: già in agosto 1957 il centesimo autobus Van Hool-Fiat fu consegnato, e in luglio 1961 il traguardo dei 500 autobus Van Hool-Fiat era raggiunto.
| |||