Napoli spara!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
Correggo genere, replaced: |genere= poliziesco → |genere = Poliziesco
m apostrofo tipografico
Riga 45:
Il film si può considerare come una sorta di [[sequel]] di ''[[Napoli violenta]]'', pellicola di [[Umberto Lenzi]] realizzata l'anno prima. Infatti il commissario Belli, interpretato da [[Leonard Mann]] è il sostituto del [[commissario Betti]], interpretato da [[Maurizio Merli]] nel film di Lenzi. Caiano decide pure di reinserire nella vicenda la figura di Gennarino, il bambino interpretato da [[Massimo Deda]], già presente in ''Napoli violenta'', che in questo film, già orfano del padre, si guadagna da vivere facendo il ladruncolo, e che finirà per essere ucciso involontariamente da Santoro durante un conflitto a fuoco.
 
A proposito del film Massimo Pepoli ha scritto su ''[[Il Messaggero]]'': «Il filmetto, nonostante la banalità della trama, non mancherà però di soddisfare gli appassionati del genere, zeppo com’ècom'è di azione, di sangue e di sparatorie. Inoltre, qualche sporadica punta patetica e un montaggio velocissimo e ben congegnato, meritevole senz’altrosenz'altro di miglior causa, contribuiscono a distaccarlo un po’po' dalla squallida produzione corrente».
 
==Colonna sonora==