Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
3foglio.0 (discussione | contributi)
Riga 29:
 
== Storia ==
Circa 10.000 anni prima dell'era moderna<ref name="MeteorCrash">''Black Panther'' (Vol. 1) n. 7 (gennaio 1978)</ref>, un gigantescoenorme [[meteorite]] costituito interamente da [[vibranio]] si schianta sulla superficie di un piccolo paese nordafricano costituito da varie [[tribù]] in guerra tra di loro generando una sopraelevazione rocciosa che diviene nota come la grande "montagna sacra" attorno a cui si radunano una serie di clan che eleggono come loro capo il saggio guerriero Bashenga, il quale inizia una campagna di unificazione di tutte le tribù del paese fondando il Wakanda e divenendone il primo re<ref name="MeteorCrash"/>. Nel corso dei secoli la figura del monarca diviene legata alla protezione del monte e al [[#Culto della Pantera|Culto della Pantera]], difatti ogni re del Wakanda viene insignito anche del titolo di "Pantera Nera"<ref>{{cita web|url=http://www.adherents.com/lit/comics/BlackPanther.html|titolo=The religion of Black Panther (T'Challa)|sito=Adherents.com|data=|accessa=8 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>. Contemporaneamente le [[Mutazione genetica|proprietà mutagene]] del vibranio influenzano pesantemente la [[flora]] e la [[fauna]] della nazione portandola ad avere un numero vorticosamente alto sia di [[Mutante (Marvel Comics)|mutanti]] che di mutati<ref>''Jungle Action'' (Vol. 2) n. 6 (settembre 1973)</ref> nonché allo sviluppo dell'Erba a Foglia di Cuore (''Heart-Shaped Herb'') la cui ingestione dona capacità sovrumane ai membri della famiglia reale dopo aver assunto il titolo di Pantera Nera<ref name="FF52">''Fantastic Four'' (Vol. 1) n. 52 (luglio 1966)</ref>.
 
Raggiunto il ventesimo secolo T'Chaka, sovrano e Pantera Nera di allora, temendo che le altre nazioni possano cercare di manipolare o dominare il Wakanda mirando alle sue preziose risorse naturali, adotta per proteggerlo una politica fortemente isolazionista che limita i contatti col resto del mondo al mero commercio del [[vibranio]] e al mandare surrettiziamente i migliori studenti del paese a studiare all'estero<ref name="FF52"/>, cosa che trasforma la nazione in una delle più tecnologicamente all'avanguardia del pianeta. Tempo dopo l'esploratore mercenario [[Klaw|Ulysses Klaw]] riesce a entrare di nascosto in Wakanda estraendo illegalmente vibranio e servendosene per alimentare un'arma a onde sonore ma viene scoperto da T'Chaka e lo uccide<ref name="FF53">''Fantastic Four'' (Vol. 1) n. 53 (agosto 1966)</ref><ref>''Black Panther'' (Vol. 4) n. 3 (giugno 2005)</ref> venendo poi mutilato e costretto alla fuga da suo figlio [[T'Challa]], che in seguito diviene la nuova Pantera Nera<ref name="FF52"/> mettendo parzialmente fine all'isolazionismo del regno, migliorando i rapporti con le altre nazioni e continuando a servirsi dei profitti del vibranio per arricchire ed ammodernare in misura sempre maggiore la sua terra<ref name="FF53"/>.