[[File:Federica Pellegrini Berlin 2014.jpg|250px|miniatura|destra|Federica Pellegirni sul blocco di partenza della finale dei 200 sl. A destra l'ungherese [[Katinka Hosszu]]]]
NellaAd capitaleagosto tedescavolò inauguròcon la suanazionale a [[Berlino]] per la 6XXXIIª edizione dei [[Campionati europei di nuoto 2014|campionati coneuropei]] il- bronzounico edevento ildi nuovorilievo recordin nazionalevasca nellalunga 4x100in sl.quell'anno Salì- suldurante podioi anchequali conconquistò due ori. Scese in acqua per la 4x200,4x100 replicandosl conquistando il successobronzo die [[Campionatiil europeinuovo direcord nuotoitaliano 2012|Debrecene 2012]],poi dimostrandosiper determinantela 4x200. In quest'ultima fu schierata ancora una volta perin ilultima successofrazione, azzurro:rivelandosi scesedeterminante inper acquail comesuccesso ultimaazzurro. frazionistaAl cambio con unla ritardocompagna di squadra ereditò '4"51 di ritardo dalla Svezia che guidava la gara; ridusse lo svantaggio a soli '2"53 ai 750 m, ma sembrava ancora troppo elevato per sperare nella vittoria<ref name="mondonuoto1"/>. Negli ultimi 10 m di vasca, però, approfittò del calo della svedese ed operò il sorpasso ribaltando inaspettatamente la situazione<ref name="mondonuoto1">{{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/camillo-cametti-at-large/2014/08/21/bln2014-4-una-fede-doro-due-ori-per-liron-lady|sito=mondonuoto.it|titolo="BLN2014/4: Una Fede d’oro. Due ori per l’Iron Lady"|accesso=8 luglio 2015}}</ref>. Le ragazze italiane confermarono per la seconda volta consecutiva il titolo europeo nella staffetta.
Il 23 agosto fu la volta dei 200 m sl; il tempo realizzato in staffetta (1'56"50 lanciato) non fu un segnale positivo e face sorgere dei dubbi sulla sua condizione. Nonostante ciò si riconfermò campionessa d'Europa in 1'56"01, lontana dal suo migliore stagionale di 1'55"69 registrato agli [[Campionati italiani primaverili di nuoto 2014|assoluti]] di Riccione. Conquistò il 3º titolo europeo consecutivo nei 200 sl in vasca [[Piscina olimpionica|lunga]], impresa che non riuscì a nessun'altra atleta in passato<ref>{{cita web|http://www.ilpost.it/2014/08/23/pellegrini-oro-europei-200/|sito=ilpost.it|titolo="Federica Pellegrini ha vinto l’oro nei 200 stile libero agli Europei"|accesso=3 ottobre 2014}}</ref>. <br/>