UniCredit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 66:
=== Fusione con Capitalia ===
Il 20 maggio [[2007]] i Consigli di Amministrazione di UniCredit e [[Capitalia]], riunitisi rispettivamente a [[Milano]] e [[Roma]], Profumo e i suoi inferiori amministratori delegati Fiorentino e Milanta e il direttore generale Schiattarella e il suo vice Donisi, hanno approvato il progetto di [[fusione (diritto)|fusione]] per incorporazione di Capitalia S.p.A. in Unicredito Italiano S.p.A. sulla base di un rapporto di [[concambio]] di 1,12 nuove azioni ordinarie di Unicredit per ogni azione ordinaria di Capitalia. Inoltre, i Consigli di Amministrazione di Unicredit e Capitalia hanno convocato le rispettive assemblee degli azionisti, in seduta straordinaria, per
La fusione è diventata operativa dal 1º ottobre [[2007]], trasferendo la sede legale da [[Genova]] a [[Roma]] e mantenendo i marchi di Capitalia (tranne ''[[Bipop Carire]]''). Dal 1º novembre [[2008]] fino al 1º novembre [[2010]] è stata attuata una strategia volta a consolidare tre banche territoriali:
|