Discussione:Fanpage.it: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 152:
 
saluti [[Utente:Subsonica19|Subsonica19]] ([[Discussioni utente:Subsonica19|msg]]) 12:16, 13 gen 2016 (CET)
 
 
Ciao Subsonica, buon pomeriggio anche a te :)
 
- Comprendo il tuo ragionamento, ma è altrettanto vero che se qualcuno ha fondato un giornale, una sezione, un'azienda, etc non è che lo si può eliminare dalla storia affermando che altrimenti ci sarebbero troppi riferimenti a questa persona. Sarò sincero, non capisco dov'è il problema nel dare la paternità della sezione notizie - che, sottolineo, è stata fondamentale per la crescita del giornale - a Cozzolino. Non è una mancanza di rispetto nei confronti degli altri giornalisti né un focus eccessivo su Cozzolino. È semplicemente la realtà dei fatti. Ora, va bene non distorcerla concentrando il tutto su una persona, ma non distorciamola dicendo che altrimenti ci sarebbero troppi riferimenti (due, peraltro) e inserendo nomi che, di fatto, nulla centrano con quella sezione.
 
- Su Carzana e il suo operato, specie quello riguardante "l'ideazione e la progettazione" di Fanpage.it, non ci sono fonti affidabili. L'unica è [http://www.webmediamaster.it/master/lex-direttore-di-fanpage-tra-i-docenti-del-master questo articolo], ben lontana dall'essere trust. Dalla descrizione del sito: "è un web magazine del Master di I livello in Web Communication e Social Media dell’Università di Parma. Luogo di esercitazione e sperimentazione". Insomma, non riprenderei frasi da lì per una voce enciclopedica. Mentre per quanto riguarda la scheda sul sito dell'Università di Parma, appunto, non esiste (era stato citato questo articolo e non una voce sul sito ufficiale). Non abbiamo elementi affidabili per poter approfondire l'operato dei singoli, se non interviste che, ovviamente, sono autoreferenziali e non possono essere utilizzate come fonti. Ripeto: lascerei la semplice successione cronologica.
 
- Perché continuo a sostenere ciò che ho scritto nell'ultimo messaggio, cioè che Carzana è stato rimosso dall'incarico, come di fatto avvenuto nel 2012. Come scritto precedentemente, trattandosi di collaborazioni lavorative difficilmente troveremo fonti che trattano nel dettaglio le dinamiche che hanno caratterizzato la fine del rapporto. Sono comunque convinto che mantenere la frase così com'è non rappresenti né una mancanza di rispetto né un elemento in conflitto con le policy delle voci.
 
Grazie a te per la collaborazione, attendo tue (e di Balotelli) :) --[[Utente:Parrets|Parrets]] ([[Discussioni utente:Parrets|msg]]) 13:05, 13 gen 2016 (CET)
Ritorna alla pagina "Fanpage.it".