Lettera VII: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 93.148.155.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Epìdosis |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 17:
== Data di composizione e attribuzione ==
La data di stesura della lettera è successiva alla morte di [[Dione di Siracusa|Dione]], a cui viene fatto riferimento in 334a (quindi dopo il [[354 a.C.]]). Scrivendo ai familiari del suo amico e discepolo, Platone (o chi per lui) ha occasione di riflettere sulla sua [[vita]], fornendoci
== Gli intenti politici di Platone in Sicilia ==
Riga 29:
== La critica della scrittura e le «dottrine non scritte» ==
Oltre ai temi biografici e politici, la ''Lettera VII'' ha attirato
{{citazione|Questo tuttavia io posso dire di tutti quelli che hanno scritto e scriveranno dicendo di conoscere ciò di cui io mi occupo per averlo sentito esporre o da me o da altri o per averlo scoperto essi stessi, che non capiscon nulla, a mio giudizio, di queste cose. Su di esse non c'è, né vi sarà, alcun mio scritto.|Trad.: A. Maddalena, Roma-Bari 1966}}
|