Volpe a nove code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mi ma la prendi e poi devi imparare a sapere di quello che fai
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.18.135.199 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
Riga 1:
{{nota disambigua}}
Per imparare a a controllare la volpe nove code si dice in meno 10minuti on perché Om quando perdi il demone al volpe nove code
{{F|mitologia giapponese|arg2=mitologia cinese|data=ottobre 2013}}
[[File:NineTailsFox.JPG|thumb|Volpe a nove code; dall'edizione Qing dello ''[[Shan Hai Jing]]'']]
 
La '''volpe a nove code''' è una creatura leggendaria che appare nei racconti orali di varie zone dell'[[Asia]], soprattutto in [[Giappone]], sotto il nome di {{nihongo|'''''Kyūbi no Kitsune'''''|九尾の狐||o semplicemente '''kyūbi'''}}; in [[Cina]], dove è chiamata '''''Jiǔwěihú''''' ({{lang|zh|九尾狐}})<ref>Tale forma in Giappone, in cui è però poco usata, è letta ''kyūbiko''</ref>; ed in [[Corea]], dove è detta '''''Gumih''''' o '''''Kumiho''''' (구미호 o 九尾狐)<ref>{{en}} [http://www.unsolvedmysteries.com/usm290032.html Mitologia Coreana]</ref> Tipologie di volpi a nove code sono le ''[[kitsune]]'' o le ''[[huli jing]]'', ma a differenza di esse, che possono essere anche benevoli, le ''kyūbi'' originali sono sempre descritte come malvagie.