Becky Sharp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Normalizzo genere, replaced: = avventura → = Avventura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 71:
}}
'''''Becky Sharp''''' è un [[film]] del [[1935]] diretto da [[Rouben Mamoulian]]. Il titolo fa riferimento al nome della protagonista del [[romanzo]] ''[[La fiera delle vanità (romanzo)|La fiera delle vanità]]'' di [[William Makepeace Thackeray]] da cui il soggetto di [[Francis Edward Faragoh]] è tratto.
Si tratta di un film storico soprattutto per il lato tecnico: è la prima pellicola in [[Technicolor]], versione in tricromia, ad essere stata realizzata con attori e non animazioni<ref>[[Technicolor#Technicolor Process 4 - procedimento sottrattivo a tre (e quattro) colori a trasferimento di coloranti|Technicolor Process 4]]</ref>.▼
Il film fu girato completamente all'interno degli Studios [[RKO Pictures]] e questo permise a Rennahan e agli altri tecnici un perfetto controllo delle luci e un conseguente equilibrio cromatico che le diverse e impreviste condizioni all'aperto non avrebbero permesso.▼
== Trama ==
[[Immagine:FrancesDeeinBeckySharp.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[Frances Dee]] (Amelia Sedley)]]La giovane Becky è una popolana che viene accolta in un [[collegio (educazione)|collegio]] riservato ai ricchi. Riesce tuttavia a farsi accettare e ad essere ospitata dalla sua compagna di collegio, Amelia, una giovinetta educata e di famiglia benestante, il cui fratello Joseph interessa molto a Becky. Sarà però proprio questo il fattore scatenante della disgrazia di Becky, che si fa cacciare e, per vivere, trova un lavoro, sistemandosi come governante in una famiglia facoltosa.
Il giovane Rawdon perde la testa per la bella governante che finisce per sposare, anche se clandestinamente. Ma la loro unione si rivela difficile, perché lui è un sempliciotto dedito al gioco e lei, nonostante le sue doti [[recitazione|recitative]] e [[canto (musica)|canore]], è costretta a compromessi torbidi per pagare i debiti. Rawdon la coglie in flagrante e la abbandona. Dopo un periodo difficoltoso, Becky incontra la sua vecchia fiamma Joseph e scappa con lui.
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[Pioneer Pictures Corporation]] con un budget stimato di 950.000 dollari. Venne girato dall'11 dicembre 1934 al 20 marzo 1935<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0026104/business IMDb Business]</ref>.
▲Si tratta di un film storico soprattutto per il lato tecnico: è la prima pellicola in [[Technicolor]], versione in tricromia, ad essere stata realizzata con attori e non animazioni<ref>[[Technicolor#Technicolor Process 4 - procedimento sottrattivo a tre (e quattro) colori a trasferimento di coloranti|Technicolor Process 4]]</ref>. Curata dal direttore delle fotografia [[Ray Rennahan]], assistito dai consulenti del produttore del nuovo sistema cromatico, il film fu girato con una [[cinepresa]] che aveva all'interno tre diverse pellicole, ognuna per uno dei tre colori primari. Dopo il trattamento in laboratorio, le pellicole venivano ricongiunte su un film unico.
▲Il film fu girato completamente all'interno degli Studios [[RKO Pictures]] e questo permise a Rennahan e agli altri tecnici un perfetto controllo delle luci e un conseguente equilibrio cromatico che le diverse e impreviste condizioni all'aperto non avrebbero permesso.
==Distribuzione==
|