Utente:MaurizioSala/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|LuogoMorte = Legnano
|GiornoMeseMorte = 4 agosto
|AnnoMorte = 1989
|Attività = attore teatrale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , cofondatore, insieme a [[Tony Barlocco]], della [[compagnia teatrale]] [[teatro dialettale|dialettale]] [[I Legnanesi]], nei cui spettacoli interpretavainterpreta il ruolo di [[TeresaMabilia (I Legnanesi)|TeresaMabilia]]<ref name="storiaradiotv">{{cita web|cognome=|nome=|url= http://www.storiaradiotv.it/I%20LEGNANESI.htm |titolo= I Legnanesi|accesso=9 aprile 2014|editore= storiaradiotv.it }}</ref>
|Immagine = FeliceMusazzi.jpg
}}
Riga 17 ⟶ 16:
== Biografia ==
=== La vita e gli esordi ===
Figlio di due commercianti, mamma Giuseppina di origini cremasche e papà Vincenzo, lodigiano, Enrico nasce a Monza e cresce tra la scuola e il negozio dei genitori. Nel pieno degli anni Ottanta, la passione per la moda, lo spinge a proporsi ad una notissima Maison milanese: da qui la possibilità di percorrere una carriera professionale di successo che lo porterà a diventare dirigente e responsabile della linea uomo pret à porter. È gia durante l’infanzia che cresce in lui la passione per la musica e per il teatro.
 
Felice Musazzi nacque a [[San Lorenzo (Parabiago)|San Lorenzo]], [[Frazione geografica|frazione]] di [[Parabiago]], da padre tranviere e madre operaia<ref name="storiaradiotv"/><ref name="myword">{{cita web|cognome=|nome=|url=http://www.myword.it/spettacolo/dictionary/2344|titolo=Musazzi
|accesso=11 aprile 2013|editore=myword.it}}</ref>. Terminati gli studi, trovò lavoro nell'azienda metalmeccanica [[Franco Tosi Meccanica|Franco Tosi]]<ref name="myword"/>. Già in questi primi anni manifestò una spiccata tendenza alla recitazione, ma allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]] partì per il [[Fronte orientale (1941-1945)|fronte orientale]] e venne fatto prigioniero in [[Russia]]<ref name="myword"/>. Solo dopo diversi anni di prigionia riuscì a tornare in [[Italia]] ed a riprendere il proprio lavoro alla Franco Tosi<ref name="myword"/>.