Figlio, figlio mio!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Normalizzo genere, replaced: = drammatico → = Drammatico |
m →Trama |
||
Riga 34:
==Trama==
[[Manchester]], [[1893]]<ref>{{cita web|http://www.classicfilmguide.com/indexab63.html|Trama - My Son, My Son!|28 febbraio 2012|lingua=en}}</ref>: due amici, William Essex e Dermont O'Riorden, decidono di prendere strade diverse nella loro vita: il primo punta a diventare scrittore, il secondo diventa falegname. Per guadagnare qualcosa, William lavora nella panetteria gestita da Mr. Moscrop e
Dopo la morte del vecchio fornaio, William sposa Nellie e dal loro amore nasce un bambino; contemporaneamente Dermont sposa una ragazza di nome Sheila,
Mentre gli O'Riorden danno alla luce una seconda figlia, Maeve, il matrimonio tra William e Nellie entra in crisi,
William, nuovamente ispirato, scrive un'opera romantica per Maeve, che si è invaghita di lui, riscuotendo un grande successo. Alla prima sono presenti anche Livia e Oliver, innamorato di lei, scoprendo però che è il padre che amava: Maeve, sentendosi tradita, si lascia amare da Oliver.
Durante la [[prima guerra mondiale]], Oliver e Rory partono per il fronte, lasciando sola Maeve, incinta di Oliver. William, dopo aver saputo della gravidanza, le propone di sposarsi con lui per salvare la sua reputazione, ma lei non accetta e successivamente tenta il [[suicidio]]. William scarica la colpa su Oliver e sembra adirato quando fa ritorno a casa con Rory che, dopo aver appreso della morte della sorella, vuole ucciderlo, ma William lo ferma. Oliver, sentendosi in colpa
==Distribuzione==
|