Conglomerato bituminoso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
termino non corretti
errori
Riga 1:
[[Image:Aeropuerto de Madrid-Barajas - Exterior 01.jpg|thumb|Pavimentazione in conglomerato bituminoso, in ambito aeroportuale]]
 
Il '''conglomerato bituminoso''' è un conglomerato costituito da una [[miscela (chimica)|miscela]] di [[inerte|aggregati]] (materiali rocciosi di diversa granulometria quali [[Filler (edilizia)|filler]], [[sabbia]] e pietrisco) e un legante.
 
Nei conglomerati cosiddetti ''a bitume modificato'' si prevede anche l'aggiunta di polimeri (resine sintetiche) che influenzano le caratteristiche fisiche e/o chimiche del materiale.
 
Viene utilizzato di norma per la realizzazione delle superfici carrabili ([[strada|strade]], [[pista d'atterraggio|piste di atterraggio]], ecc.) ma non ne è l'unico costituente.