Il falso bugiardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: |genere= → |genere =, = documentario → = Documentario
m wlink corretto
Riga 44:
 
== Contesto storico ==
[[Luciano Vincenzoni]] è stato tra gli ultimi testimoni del grande cinema italiano a raccontare quegli anni. Il documentario narrando la sua vita professionale arriva anche a [[Hollywood]] dove Vincenzoni ha vissuto per 15 anni. In questo modo ci si trova davanti ad una parabola storica di 40 anni che copre gli anni della guerra fino ad arrivare al 2001, anno in cui Vincenzoni vide sullo schermo la realizzazione del suo soggetto ''Ma l'amore no'', che Tornatore intitolò [[Malèna|Malena]]. Degli anni '50, che molti degli intervistati ricordano con nostalgia, altri testimoni fondamentali nel film sono [[Furio Scarpelli]], [[Dino De Laurentiis]] e [[Carlo Lizzani]].
 
== Curiosità ==