Common Assessment Framework: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
È uno strumento ideato dal settore pubblico per il settore pubblico, per la gestione della qualità finalizzata al miglioramento delle performance e ispirato dal modello di eccellenza EFQM della European Foundation for Quality Management [http://www.efqm.org/]e dal modello Speyer della German University of Administrative Sciences.
== Il modello ==
Si tratta di un modello generale, semplice, accessibile, facile da utilizzare, consiste in una griglia di autovalutazione concettualmente simile ad EFQM
Il CAF è stato presentato nel maggio del 2000 come primo strumento europeo di Total Quality Management. Dal lancio del modello ad oggi sono quasi tremila le amministrazioni pubbliche registrate come utenti CAF e sono molte di più quelle che utilizzano il CAF dentro e fuori l’Europa per le proprie esigenze di sviluppo. Il CAF è stato revisionato nel 2002 e nel 2006, per poi essere ulteriormente rivisto dopo sei anni di esperienza sulla base dei feedback ricevuti dagli utenti e dai corrispondenti nazionali. Il Modello CAF 2013 è ancora più solido e adatto a sostenere il settore pubblico a beneficio di tutti i portatori di interesse e in particolare dei cittadini.
Si propone di:
|