Utente:Giack2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giack2013 (discussione | contributi)
Giack2013 (discussione | contributi)
Riga 667:
|}
 
Nella stagione invernale partecipò al trofeo "Mussi Lombardi Femiano" in vasca corta come avvicinamento agli imminenti [[Campionati europei di Viareggionuoto in vasca dacorta 25 metri2013|europei]]. Gareggiò nei 200&nbsp;m dorso e nei 100&nbsp;m stile liberosl, stabilendo in entrambi i casi il nuovo record italiano. Si aggiudicò iNei 200&nbsp;m dorso vinse in 2'03"75, cancellandoabbassando di '0"70 il precedente primato gommato di 2'04"55 stabilito da [[Alessia Filippi]] nel 2009. LaNella gara deiregina - i 100&nbsp;m stile liberosl venne- vintavinse in 52"86, togliendo il precedente primatomigliorando di 53'0"5886 ail limite di [[Erika Ferraioli]].<ref>{{cita web|url=http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=28647|sito=nuoto.it|titolo="GP Viareggio Day 2"|accesso=29 settembre 2014}}</ref>
 
Dopo i due record italiani stabiliti al meeting di [[Viareggio]], partecipò agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2013|Europei]] di [[Herning]] in [[Danimarca]], durante i quali gareggia sia nei 200 che nei 400&nbsp;m stile libero. Nella prima gara tornò al successo in questa manifestazione dopo quattro anni, con un tempo di 1'52"80, che rappresentò il suo miglior tempo nuotato in tessuto e il quarto in assoluto.<ref>{{cita web|http://www.federnuoto.it/discipline/nuoto/nuoto-news/item/33488-europei-di-herning-semifinali-e-finali.html|sito=federnuoto.it|titolo="Europei Herning. L'Italia di Fede da 12 e lode"|accesso=6 luglio 2015}}</ref> Nella gara dei 400&nbsp;m stile libero, invece, chiuse terza dietro alla spagnola [[Mireia Belmonte Garcia]] e alla danese [[Lotte Friis]] in 3'58"90. Anche in questa occasione stabilì uno dei suoi migliori tempi, in una gara che non nuotava dalla finale olimpica.<ref>{{cita web|http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/nuoto/2013/articoli/1020638/nuoto-europei-vasca-corta-a-herning-federica-pellegrini-vince-la-medaglia-di-bronzo-nei-400-sl.shtml|titolo="Nuoto, Europei vasca corta a Herning: Federica Pellegrini vince la medaglia di bronzo nei 400 sl. Medaglia anche per Gabriele Detti, terzo nei 1500 sl. Solo ottavo Paltrinieri"|accesso=6 luglio 2015}}</ref>