Assassinio made in Italy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Trama: Bot: smistamento lavoro sporco
coproduzione aggiunte; wikilink ridondanti rimossi; lingua originale rimossa; cast minore rimosso
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano = Assassinio made in Italy
|titolooriginale=Assassinio made in Italy
|titoloalfabetico =
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|paese2 = [[Francia]]
|paese3 = [[Spagna]]
|anno = [[1965]]
|genere = Thriller
|linguaoriginale=
|genere2 = Giallo
|linguaoriginale= [[Lingua italiana|italiano]]
|annouscita = [[1965]]
|durata = 104 min
Riga 14:
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 2,35 : 1
|regista= [[Silvio Amadio]]
|soggetto=[[ Silvio Amadio]], [[Giovanni Simonelli (sceneggiatore)|Giovanni Simonelli]]
|sceneggiatore= Silvio Amadio, Giovanni Simonelli
|produttore = [[Aldo Pomilia]]
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione=[[ Apo Film]], [[Midega Film]], [[Dicifrance]]
|attori =
*[[Hugh O'Brian]]: Dick Sherman
Riga 36:
*[[Mario Feliciani]]
*[[José María Seoane]]
*[[Augusto Brenna]]: spettatore
*[[Angelo Casadei]]: poliziotto
*[[Gianni Baghino]]
*[[Beni Deus]]
*[[Richard Kidwell]]: Eddie
*[[Alessandro Tedeschi]]: ospite alla festa
|musicista = [[Armando Trovajoli]]
|fotografo =[[Mario Pacheco]]
Riga 55 ⟶ 49:
'''''Assassinio made in Italy''''' è un [[film]] del [[1965]] diretto da [[Silvio Amadio]]. Il film è conosciuto in [[Italia]] anche con il titolo '''''Il segreto del vestito rosso'''''.
 
È un [[thriller giallo]] [[italia]]no con [[Hugh O'Brian]], [[Cyd Charisse]] e [[Eleonora Rossi Drago]].
 
== Trama ==