Culex pipiens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: smistamento lavoro sporco |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
La '''zanzara comune''' ('''''Culex pipiens''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Linneo|Linnaeus]]</span>, [[1758]]) è la specie di [[zanzara]] appartenente al genere ''[[Culex]]'' più comune nell'[[emisfero boreale]].
Esistono diverse [[sottospecie]] che possono essere distinte tra loro solamente attraverso analisi al [[microscopio]] dell'[[Apparato riproduttore degli insetti|apparato riproduttore]] maschile o analisi biomolecolari.
Tra di esse troviamo:
* ''Culex pipiens pipiens''
* ''Culex pipiens molestus''
''Cx. pipiens pipiens'' è considerata principalmente ornitofila, mentre ''Cx. pipiens molestus'' principalmente mammofila. Le due sottospecie sono interfertili e danno origine a ibridi. ''Cx. pipiens'' è il vettore principale di [[West Nile Virus]] in Europa.[[luce|ce]].
== Descrizione ==
Riga 60:
== Riproduzione ==
[[File:Stechmuecken-Eischiffchen_Mosquito_Eggraft_2.jpg|thumb|
La femmina ha bisogno di sangue per produrre una quantità ottimale di uova (fino a circa 200 per ogni deposizione). Se non ne trova a sufficienza può nutrirsi di [[nettare (botanica)|nettare]] ma in queste condizioni non riesce a produrre più di una ventina di uova.
|