Flavio Merkel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: smistamento lavoro sporco
m apostrofo tipografico
Riga 23:
Seguono anni, in cui, oltre a moltiplicare le collaborazioni a rassegne, mostre, eventi, rotocalchi, riviste e fanzines, sempre tra [[cinema]] e [[movimento gay]], Flavio scrive vari libri, il primo in collaborazione con [[Gianni Romoli]], Mille quiz sul cinema ([[1981]]), tre in collaborazione con Paolo Belluso: ''[[The Rocky Horror Picture Show (libro)|The Rocky Horror Picture Show]]'' ([[1983]]), ''Unicamente Mina'' ([[1983]]), ''Rock-Film: trent'anni di Cinema e Rock'' ([[1984]]))
 
Nel [[1987]], inizia a lavorare in televisione con [[Claudio Masenza]] e [[Francesco Bortolini]] (quest’ultimoquest'ultimo presente solo nelle prime 3 edizioni) a ''[[Cinema!]]'', rotocalco cinematografico in onda su [[Rai Uno]], che proseguirà per varie edizioni. In seguito con Masenza, realizzerà altre trasmissioni sul cinema, per diverse reti televisive, pubbliche e private.
 
È, invece, del 1995, ''[[Il grande gioco del cinema]]'', di cui è autore insieme a Masenza e [[Serena Dandini]]. Con quest'ultima lavorerà nel [[1997]] per la trasmissione ''[[Pippo Chennedy Show]]'' su [[Rai 2]].