Bluetooth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m Inserimento categoria di apparecchio bluetooth mancante |
||
Riga 5:
Bluetooth (spesso abbreviato in '''BT''') cerca i dispositivi coperti dal [[segnale (fisica)|segnale]] [[onde radio|radio]] entro un raggio di qualche decina di metri mettendoli in comunicazione tra loro.
Questi dispositivi possono essere ad esempio [[palmare|palmari]], [[telefono cellulare|telefoni cellulari]], [[personal computer]], [[Computer portatile|portatili]], [[stampante|stampanti]], [[Fotocamera digitale|fotocamere digitali]], [[smartwatch]], [[Console (videogiochi)|console per videogiochi]] purché provvisti delle specifiche [[hardware]] e [[software]] richieste dallo standard stesso. Il BT si è diffuso da tempo anche nel settore industriale (strumenti di misura, lettori ottici, ecc) per il dialogo con i relativi datalogger.
La specifica Bluetooth è stata sviluppata da [[Ericsson]] e in seguito formalizzata dalla ''Bluetooth Special Interest Group'' (SIG).
|