Utente:Giack2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giack2013 (discussione | contributi)
Giack2013 (discussione | contributi)
Riga 739:
 
In dicembre si tennero a [[Netanya]], Israele, i campionati [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2015|europei]]. Federica debuttò alla sua 11ª rassegna in vasca [[Vasca corta|corta]] con un 4º posto nei 100 sl, impreziosito dal nuovo [[record italiani del nuoto|record]] nazionale di '52"56. Il progresso di '0"30, rispetto al suo personale, confermò lo sviluppo di una maggiore velocità di base<ref>{{cita web|url=http://sport.corriereadriatico.it/news/federica_pellegrini_record_italiano_100_stile_libero/1717452.shtml|sito=sport.corriereadriatico.it|titolo="Federica Pellegrini, nuovo record
italiano sui 100 metri stile libero"|accesso=23 dicembre 2015}}</ref>, divenuta indispensabile per un passaggio competitivo nei 200 sl<ref>{{cita web|url= http://www.affaritaliani.it/sport/federica-pellegrini-record-italiano-agli-europei-di-nuoto-e-oro-in-staffetta-396377.html|sito=affaritaliani.it|titolo=Federica Pellegrini: record italiano agli Europei di nuoto. E oro in staffetta|accesso=8 dicembre 2015}}</ref>. Dopo il successo inaspettato nella 4x50&nbsp;m sl<ref>{{Cita news|autore=Stefano Arcobelli|titolo=L'Italia è super: vince la staffetta di Fede. Podi per orsi e Polieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=5 dicembre 2015|pp=33}}</ref> vinse la seconda medaglia d'oro nei 200 m sl in 1'51"89, precedendo la russa [[Veronika Popova]] e l'olandese Heemskerk. <br/>
 
Il successo le valse la 40ª medaglia internazionale, il 7º oro in questa manifestazione ed il 5º titolo nei 200, a dieci anni di distanza dal primo. L'atleta si dichiarò soddisfatta per la vittoria e soprattutto del tempo realizzato: oltre ad essere il proprio migliore in tessuto, abbassò di '1"00 il tempo nuotato l'anno prima. Inoltre, per la prima volta dal biennio [[2008]] - [[2009]], era dei costumi in [[poliuretano]], tornò al di sotto dell'1'52"00<ref>{{Cita news|autore=Stefano Arcobelli|titolo=La Pellegrini è infinita Quaranta volte Divina|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 dicembre 2015|pp=31}}</ref>.