=== Dino Zoff (1998-2000) ===
Per la stagione 1998-99, la panchina della Nazionale venne affidata all'ex portiere Dino Zoff.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/23/Italia_sceglie_Zoff_insieme_fino_co_0_9807231813.shtml|titolo=L' Italia sceglie Zoff: insieme fino al 2002|autore=Stefano Petrucci|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=36|data=23 luglio 1998}}</ref> La squadra fu impegnata nelle qualificazioni per l'[[Campionato europeo di calcio 2000|Europeo 2000]], il primo ospitato congiuntamente da due Stati ([[Belgio]] e [[Paesi Bassi]]).<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/settembre/05/scrive_Zoff_legge_Italia_ga_0_9809058757.shtml|titolo=Si scrive Zoff, si legge Italia|autore1=Luca Calamai|autore2=Angelo Rovelli|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 settembre 1998}}</ref> Pur vincendo una sola volta nelle ultime cinque uscite,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/settembre/09/Italia_perde_treno_per_Europa_co_0_9909097880.shtml|titolo=L' Italia perde il treno per l' Europa|autore1=Giancarlo Padovan|autore2=Giuseppe Toti|autore3=Vincenzo Di Schiavi|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=43|data=9 settembre 1999}}</ref> l'Italia raggiunse l'accesso senza passare dagli spareggi.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/10/Italia_sotto_qualificazione_niente_co_0_9910103966.shtml|titolo=Italia: sotto la qualificazione, niente|autore1=Giancarlo Padovan|autore2=Alberto Costa|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=43|data=10 ottobre 1999}}</ref> La prima amichevole dopo la conclusione delle eliminatorie registrò una sconfitta: un'Italia in formazione largamente sperimentale incassò un 3-1 dal {{NazNB|CA|BEL}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/sport/lecce/totti/totti.html|titolo=Affonda l'Italia sperimentale Il Belgio vince largo: 3-1|editore=Repubblica.it|data=13 novembre 1999}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/14/nuova_Italia_umiliata_dal_Belgio_co_0_9911148949.shtml|titolo=La nuova Italia umiliata dal Belgio|autore1=Alberto Costa|autore2=Roberto Perrone|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=43|data=14 novembre 1999}}</ref>
[[File:Totti Euro 2000.jpg|thumb|upright=0.7|[[Alessandro Del Piero|Del Piero]] e [[Francesco Totti|Totti]] durante la finale dell'[[Campionato europeo di calcio 2000|Europeo 2000]].]] ▼
==== Il secondo posto agli Europei 2000 ====
[[File:Italy - France, 2 July 2000.jpg|thumb|upright=1. 5|left3|Francia e Italia schierate in campo prima deldella fischiofinale d'iniziodegli dellaEuropei finale2000.]] ▼
Dopo l'eliminazione dai Mondiali, gli azzurri ripresero la propria attività con le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2000|qualificazioni]] per l'[[Campionato europeo di calcio 2000|Europeo 2000]] ottenendo due vittorie con [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/settembre/05/scrive_Zoff_legge_Italia_ga_0_9809058757.shtml|titolo=Si scrive Zoff, si legge Italia|autore1=Luca Calamai|autore2=Angelo Rovelli|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=5|mese=9|anno=1998}}</ref> e [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/11/Gol_fantasia_Italia_ritrova_Del_co_0_9810114346.shtml|titolo=Gol e fantasia, l' Italia ritrova Del Piero|autore1=Giancarlo Padovan|autore2=Alberto Costa|autore3=Giorgio Tosatti|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=41|giorno=11|mese=10|anno=1998}}</ref> Nelle ultime cinque gare fu ottenuta una sola vittoria, utile comunque a garantire la presenza nella fase finale nonostante la sconfitta in rimonta con la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] (da 2-0 a 2-3).<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/settembre/09/Italia_perde_treno_per_Europa_co_0_9909097880.shtml|titolo=L' Italia perde il treno per l' Europa|autore1=Giancarlo Padovan|autore2=Giuseppe Toti|autore3=Vincenzo Di Schiavi|pagina=43|giorno=9|mese=9|anno=1999}}</ref> La prima apparizione dopo la fine delle eliminatorie fu in amichevole a [[Lecce]]: contro il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]] (paese ospitante) un'Italia in formazione largamente sperimentale perse 1-3.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/14/nuova_Italia_umiliata_dal_Belgio_co_0_9911148949.shtml|titolo=La nuova Italia umiliata dal Belgio|autore1=Alberto Costa|autore2=Roberto Perrone|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=43|giorno=14|mese=11|anno=1999}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/sport/lecce/totti/totti.html|titolo=Affonda l'Italia sperimentale Il Belgio vince largo: 3-1|editore=Repubblica.it|giorno=13|mese=11|anno=1999}}</ref>
OltreIl chesorteggio dalinserì Belgio,la ilsquadra torneonel fugruppo ospitatoB ancheinsieme daiai [[Paesi Bassi]]: per la prima voltabelgi, ialla campionati{{NazNB|CA|SWE}} europeie venneroalla organizzati congiuntamente da due stati{{NazNB|CA|TUR}}.<ref>{{cita L'Italia vinse il suo girone a punteggio pienonews|url=http: 2-1 alla [[Nazionale//www.repubblica.it/online/sport/eurix/sorteggi/sorteggi.html|titolo=Europei di calcio dellaItalia Turchiafortunata|Turchiaeditore=[[la Repubblica]],|data=12 2-0dicembre ai1999}}</ref> "DiavoliNella Rossi"gara edi 2-1esordio allacon Svezia.i Soltantoturchi, neile gironireti deinella Mondialiripresa 1978di Conte e 1990,[[Filippo laInzaghi|Inzaghi]] squadra azzurra aveva ottenuto 3(a vittoriesegno su 3.rigore) L'avversarioportarono deii quartiprimi futre la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]], sconfitta per 2-0punti.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/camp_europeo/quarto2partita/quarto2partita/quarto2partita.html|titolo=L'Italia fascaccia tuttogli beneincubi RomaniaLa ko,Turchia èal semifinaletappeto|editore=Repubblica.it|giorno=24|mese=6|annodata=11 giugno 2000}}</ref> InTre semifinalegiorni più tardi, gliil azzurrisuccesso trovaronoper i2-0 [[Nazionalesui padroni di calciocasa deidiede Paesila Bassi|Paesicertezza Bassi]]della qualificazione ai quarti.<ref name="semifinali">{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/camp_europeo/itasemipartita2/itasemipartita2/itasemipartita2.html|titolo=Itala,L'Italia finalenon dasi leggendaferma OlandaTotti sprecaillumina, echiude va fuori|autore=Giancarlo MolaFiore|editore=Repubblica.it|giorno=29|mese=6|annodata=14 giugno 2000}}</ref> Il 2-1 sulla Svezia consentì, infine, di vincere il raggruppamento a punteggio pieno.
Battuta la {{NazNB|CA|ROU}} nei quarti, ancora per 2-0,<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/camp_europeo/quarto2/quarto2/quarto2.html|titolo=L'Italia fa tutto bene Romania ko, è semifinale|editore=Repubblica.it|data=24 giugno 2000}}</ref> in semifinale la squadra di Zoff si trovò abbinata all'altra nazione ospitante, l'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/27/Italia_Olanda_Stop_lavori_co_0_00062710277.shtml|titolo=C'è Italia-Olanda? Stop ai lavori|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=9|data=27 giugno 2000}}</ref> L'espulsione di [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]] dopo appena 30' complicò le cose, ma il portiere [[Francesco Toldo|Toldo]] (che disputò il torneo da titolare per l'infortunio occorso a Buffon) si erse a protagonista assoluto parando un rigore a [[Frank De Boer|De Boer]]: nella ripresa, [[Patrick Kluivert|Kluivert]] ne fallì un altro calciando il pallone sul palo. In inferiorità numerica, l'Italia difese il risultato di 0-0 anche nei supplementari: nella serie finale dei rigori Toldo sventò un'altra conclusione avversaria, mentre il "cucchiaio" di [[Francesco Totti|Totti]] regalò agli azzurri la seconda finale europea della storia.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/camp_europeo/itasemi/itasemi/itasemi.html|titolo=Italia, finale da leggenda Olanda spreca e va fuori|autore=Giancarlo Mola|editore=Repubblica.it|data=29 giugno 2000}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/30/Toldo_paratutto_Italia_finale_co_0_00063010586.shtml|titolo=Toldo paratutto, Italia in finale|autore1=Giancarlo Padovan|autore2=Alberto Costa|autore3=Roberto Perrone|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=2|data=30 giugno 2000}}</ref>
▲[[File:Italy - France, 2 July 2000.jpg|thumb|upright=1.5|left|Francia e Italia schierate in campo prima del fischio d'inizio della finale.]]
▲[[File:Totti Euro 2000.jpg|thumb|upright= 01. 78|[[Alessandro Del Piero|Del Piero]] e [[Francesco Totti|Totti]] durante la finale dell'[[Campionato europeo di calcio 2000|Europeo 2000]].]]
Dopo mezz'ora di gioco l'Italia rimase in dieci, per l'espulsione di [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]], subendo un rigore: [[Francesco Toldo|Toldo]] parò la conclusione di [[Frank De Boer|De Boer]].<ref name="semifinali"/> Nella ripresa gli "Oranje" fallirono un altro tiro dagli undici metri, con [[Patrick Kluivert|Kluivert]] che colpì il palo.<ref name="semifinali"/> Il punteggio di 0-0 persistette anche nei supplementari, con la qualificazione decisa dai rigori.<ref name="semifinali"/> L'Italia riuscì ad interrompere la "tradizione" negativa dal dischetto, grazie anche alla trasformazione di [[Francesco Totti|Totti]] con un "cucchiaio"<ref name="semifinali" />, ed entrare in finale.
L'incontroIl di2 [[Rotterdam]]luglio, miseItalia die fronteFrancia aglisi azzurriritrovarono ancoraa ladue Francia,anni giuntadi alladistanza secondadal quarto di finale della suadei storiaMondiali. All'inizioIl delrisultato secondofu temposbloccato da [[Marco Delvecchio|Delvecchio]] sbloccòad ilinizio punteggio,ripresa: mal'Italia doponon averfu fallitoperò alcunein occasionigrado perdi trovare il raddoppiocolpo risolutivo, ifinendo transalpiniper trovaronosubire il pareggiopari nel recupero dei tempi regolamentari: l'autore del gol fudi [[Sylvain Wiltord|Wiltord]] nei minuti di recupero. LaA garadecidere vennele poisorti decisadel dalconfronto sarà il [[golden goal]] di [[David Trezeguet|Trezeguet]], chesuccessivamente consegnòacquistato alladalla suaJuventus.<ref>{{cita squadranews|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/luglio/03/Una_beffa_spezza_sogno_dell_co_0_0007033357.shtml|titolo=Una anchebeffa spezza il titolosogno continentaledell' Italia La Francia pareggia la rete di Delvecchio al 93' , poi arriva il golden gol di Trezeguet. IlUn Europeo già vinto, perso solo dagli italiani|autore=Giancarlo Padovan|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=2|data=3 luglio 2000}}</ref> Già il giorno successivoseguente, Zoff rassegnò le dimissioni ina seguito alledella critichepolemica ricevutecontestazione dall'allora leader dell'opposizionedi [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/camp_europeo/dinolascia/dinolascia/dinolascia.html|titolo=Zoff lascia la Nazionale dopo l'attacco di Berlusconi|autore=Giancarlo Mola|editore=[[la Repubblica]]|data=4 luglio 2000}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/20062000/luglio/0705/lite_Berlusconi_Zoff_sulla_sua_co_9_060707046Zoff_dimette_Berlusconi_deriso_mio_co_0_0007052532.shtml|titolo=LaZoff litesi dimette: Berlusconi-Zoff sullaha suaderiso marcaturail mio lavoro|autore=Bruno Tucci|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=553|giornodata=7|mese=7|anno=20065 luglio 2000}}</ref>
{{Nazionale italiana europei 2000}}
|