Frenchy e Williams provenivano entrambi da un altro gruppo, The Elite. Mickey French (del ''Last Resort Shop'') aiutò Ian a riformare il gruppo e contribuì alla realizzazione di ''Back With a Bang!'' (12", Last Resort Sounds – Boots & Braces label). Dopo il grossonotevole successo di questo 12", Mickey propose agli Skrewdriver di partecipare alla raccolta ''United Skins'' (sempre prodotta dal Last Resort Shop) con due tracce. Sempre nel [[1982]], Ian iniziò a parlare dell'idea di creare un circuito musicale di destra: il [[Rock Against Communism]] (abbreviato in '''RAC'''). Questo sarebbe stato supportato dalla produzione di dischi, concerti, magazine. In questo periodo, il loro live set includeva già ''White Power'' e ''Smash the I.R.A.''. Nell'[[estate]] del [[1982]], ad uno dei tanti concerti svolti al 100 Club, ci fu una rissa tra i sostenitori degli Skrewdriver ed i sostenitori degli [[Infa Riot]] (gruppo che si fece un nome suonando ai concerti organizzati dal [[Rock Against Racism]]). Il primo concerto R.A.C. si ha nel [[1982]] a [[Stratford (Londra)|Stratford]], Londra Est: gli Skrewdriver sono headliner. Di supporto, tra gli altri, gli [[Ovaltinees]] (autori, qualche mese dopo, di ''British Justice'' [[Extended play|EP]]). Nello stesso periodo dell'uscita dell'EP degli Ovaltinees ([[1983]]), vedeva la luce ''White Power'' (7"). Uscito su White Noise Records (prima label di destra, costituita con l'aiuto del National Front). Prodotto da Mark Sutherland e mixato nel suo studio a Londra Est. Per registrare, aveva solo un recorder 4 tracce. Nell'[[autunno]] [[1983]] esce ''Voice of Britain'' (7"), sempre su White Noise Records, e partecipano a ''This is White Noise!'' (EP compilation per la stessa label). All'inizio del [[1984]] Geoff, Frenchy e Neeson lasciarono il gruppo. La nuova formazione era composta da: