Torre Einstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
La luce catturata alla sommità dell'edificio viene deviata da un sistema di specchi prima verticalmente lungo la torre sino al piano interrato che ospita il laboratorio vero e proprio, poi orizzontalmente (allungando ulteriormente in tal guisa la lunghezza focale), sino agli strumenti di rilevazione.
 
La torre - completata mentre il giovane architetto [[Richard Neutra]] faceva parte del suo gruppo di lavoro - fu unouna tra le prime realizzazioni maggiori di Mendelsohn ed è forse la sua opera più nota, oltre a costituire uno dei più citati esempi pervenutici dell'architettura [[espressionismo|espressionista]].
 
La torre presenta un aspetto plastico e scultoreo, con finestre scavate all'interno della massa muraria che le conferiscono ulteriore dinamismo.