Addome acuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
→Esame fisico: fix link |
||
Riga 180:
* [[Semeiotica|Ispezione del paziente]]: consente di valutarne il colorito, l'aspetto, il [[decubito]], il grado di sofferenza. In corso di una colica biliare o renale il paziente si mostrerà irrequieto e agitato, se in peritonite mostrerà un viso molto sofferente, la ''"facies peritonitica"'' e la posizione caratteristica in decubito laterale con le cosce flesse sul bacino.
* [[semeiotica|Semeiotica dell'addome]].
** ispezione: consente di valutare il grado di distensione della parete, la presenza di eventuali [[ernia|ernie]], [[laparocele|laparoceli]] o [[aderenze intestinali]] con [[guarigione delle ferite|cicatrici]] da pregressi interventi chirurgici che per motivi diversi sono causa di [[occlusione intestinale]].
** percussione: con la quale si possono evidenziare aree di 'ottusità' dovute a versamenti di liquido o di 'timpanismo' per presenza di aria, liberi in cavità o sequestrati in grande quantità nelle anse intestinali dilatate per fenomeni occlusivi.
** auscultazione: utile a determinare la presenza e l'entità della [[peristalsi|peristalsi intestinale]] e di eventuali [[occlusione intestinale|rumori idro-aerei]].
|